4 Apr, 2025

Asparagi: i segreti per scegliere, conservare e cucinare al meglio questo ortaggio primaverile

I consigli di Eurofrutta Le ricette di Eurofrutta

Gli asparagi sono i protagonisti indiscussi della primavera, con il loro sapore delicato e la loro versatilità sono l’ingrediente perfetto per creare piatti dal gusto fine e mettere tutti d’accordo a tavola. Ma come scegliere, conservare e cucinare al meglio gli asparagi? Ecco una guida completa con i nostri consigli e suggerimenti.

Come scegliere gli asparagi

La freschezza è fondamentale quando si acquistano gli asparagi. Per assicurarti di portare a casa un prodotto di qualità, gli asparagi dovrebbero avere:

  • Punte chiuse: le punte devono essere ben compatte e chiuse.
  • Gambi sodi: i gambi devono essere sodi e turgidi, senza segni di appassimento.

Come pulire gli asparagi

Prima di cucinare gli asparagi, è importante pulirli accuratamente. Ecco come fare:

  1. Lava gli asparagi sotto acqua corrente fredda.
  2. Asciugali utilizzando della carta da cucina. 
  3. Elimina la parte più dura e fibrosa del gambo, tagliando circa 2-3 centimetri dall’estremità. Ricorda di tagliare tutti gli asparagi alla stessa lunghezza per assicura una cottura omogenea. 
  4. Pela leggermente i gambi con un pelapatate. Se desideri preparare un pesto con gli asparagi non è necessario pelare i gambi.
come pulire gli asparagi

Come conservare gli asparagi

Per mantenere la freschezza degli asparagi più a lungo, è fondamentale conservarli correttamente. Ecco i nostri segreti

  1. Non rimuovere l’elastico che li tiene uniti.
  2. Taglia circa un centimetro dall’estremità dei gambi.
  3. Immergi gli asparagi in un contenitore di vetro (come un vasetto di marmellata o un barattolo di sugo) con un po’ d’acqua. L’importante è che gli asparagi rimangano sempre in verticale. 
  4. Riponi il contenitore in frigorifero.
come conservare gli asparagi

Come cucinare gli asparagi

Esistono diversi modi per cucinare gli asparagi, ma la cottura in verticale è uno dei metodi migliori per preservarne la consistenza e il sapore. Se vuoi preparare degli asparagi bolliti, inizia legandoli in mazzetti con lo spago da cucina e cuocili in verticale in acqua bollente salata, lasciando le punte fuori dall’acqua. Copri con un coperchio e cuoci per circa 20 minuti. Utilizza uno stecchino per verificare la consistenza degli asparagi: devono essere teneri, ma non molli.

Ricetta veloce con asparagi: gratinati al forno con parmigiano

ricetta veloce con asparagi: gratinati al forno con parmigiano

Ingredienti per 4 persone:

  • Sale q.b.
  • 200 ml di acqua
  • 500 g di asparagi verdi
  • 150 g di farina di ceci
  • 80 g di pangrattato
  • 20 g formaggio grattugiato
  • 50 g di mandorle tostate
  • 1 cucchiaio di paprika
  • 1 limone
  • 1/3 di cucchiaino di aglio in polvere

Preparazione: 

Pulire gli asparagi togliendo l’estremità più dura dei gambi. Pelare poi la parte bassa del gambo con un pelapatate.
Preparare la pastella mescolando 200 ml di acqua con un po’ di farina di ceci, la paprika affumicata, il formaggio grattugiato, la scorza grattugiata del limone, il sale e, facoltativo, 1/3 di cucchiaino di aglio in polvere. La consistenza deve essere abbastanza cremosa.
Frullare le mandorle e mescolarle su un piatto con il pangrattato.
Preparare un piatto con un po’ di farina di ceci.
A questo punto iniziare infarinando gli asparagi nel piatto con la farina di ceci, passarli quindi nella pastella e infine nel mix di mandorle e pangrattato.
Posizionarli in una pirofila, cospargerli con un filo d’olio e infornare a 180° per 30 minuti circa, regolandosi secondo il proprio forno. In alternativa possono essere cotti anche in friggitrice ad aria sempre a 180° per 15 min. A prescindere dal metodo scelto, suggeriamo di girare gli asparagi a metà cottura.

Il consiglio di Eurofrutta
Con la pastella avanzata, abbiamo provato la stessa ricetta con le zucchine tagliandole a bastoncino. Per la cottura suggeriamo di seguire le stesse indicazioni per gli asparagi e di controllare di tanto in tanto.

Come congelare gli asparagi

Se acquistato una grande quantità di asparagi, puoi congelarli per consumarli in un secondo momento

  1. Pulisci gli asparagi come indicato sopra.
  2. Sbollenta gli asparagi in acqua bollente per 2-3 minuti.
  3. Scola gli asparagi e raffreddali immediatamente in acqua fredda.
  4. Asciuga gli asparagi con cura.
  5. Riponili in un sacchetto da freezer, facendo uscire bene l’aria e sigillando accuratamente.
  6. Conserva gli asparagi surgelati per un massimo di 12 mesi
come congelare gli asparagi
To top